I marchi, i loghi e le immagini riportate appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Il contenuto riportato è a scopo divulgativo. Ultimo aggiornamento: Marzo 2023.

Banco Alimentare Lombardia – Un aiuto per chi Soffre la Fame in Lombardia

 

Banco Alimentare

Siticibo-Banco Alimentare Lombardia

Via G. Grassi 361, 22070 Lipomo (CO) – Italia

bancoalimentare.it/it/lombardia

 

L’Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” ODV fa parte della Rete Banco Alimentare composta da 21 organizzazioni sul territorio nazionale coordinate da Fondazione Banco Alimentare Onlus.

La mission è il recupero delle eccedenze dalla filiera agroalimentare (produttori agricoli, industriali, distribuzione e ristorazione) per distribuirle gratuitamente alle strutture caritative partner impegnate nel sostegno delle persone in condizioni di povertà alimentare.

Banco Alimentare2

Nel 2022 il Banco Alimentare della Lombardia ha aiutato, attraverso l’assistenza a circa 1.181 strutture caritative, 201.431 persone bisognose, distribuendo gratuitamente 19.292 tonnellate di prodotti alimentari equivalenti ad oltre 37 milioni di pasti*.

Banco Alimentare della Lombardia ha attivato sul territorio di Como un hub territoriale dedicato principalmente al recupero di alimenti freschi dai punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata e di piatti pronti, pane, frutta e verdura dalle mense aziendali e scolastiche.

Grazie all’azione di Banco Alimentare questi alimenti vengono salvati dallo spreco, evitando così impatti negativi sull’ambiente, e vengono destinati alle persone bisognose attraverso le strutture caritative partner situate in tutto il territorio Comasco.

hub-como

Nel 2022 l’hub di Como ha recuperato oltre 11 tonnellate di cibo al mese che sono state distribuite gratuitamente ad oltre 1.600 persone in difficoltà attraverso 21 strutture caritative locali.

*Un pasto è equivalente a un mix di 500 g di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana)