Prospettive del mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Giappone

Restauri_改装3

Disclaimer: Le informazioni fornite sono solo a scopo informativo generale e non devono essere considerate definitive o complete. Pur facendo del nostro meglio per garantire l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni, non forniamo alcuna garanzia sull’accuratezza, l’affidabilità o la pertinenza delle informazioni stesse. Le informazioni potrebbero essere obsolete e le circostanze potrebbero essere cambiate. Non siamo responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni. I link o i riferimenti a terze parti non implicano approvazione.


Abstract: Questo articolo analizza le prospettive del mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Giappone. Nel 2022, il settore ha registrato una lieve diminuzione del 1,2%, raggiungendo 11 trilioni e 5.545 miliardi di JPY (circa 73.1 miliardi di EUR). Il segmento non residenziale è calato del 4%, mentre il settore residenziale è aumentato del 4,6%. Il governo mira a raddoppiare il mercato entro 10 anni, raggiungendo i 20 trilioni di JPY, tramite sovvenzioni e incentivi fiscali.


Le ristrutturazioni riguardano principalmente il ripristino delle strutture portanti, il restauro di tetti e facciate esterne, l’installazione di impianti e altre migliorie per aumentare la durata degli edifici e migliorare l’efficienza energetica. Questo mercato offre opportunità per le imprese italiane, ma richiede certificazioni e requisiti obbligatori o raccomandati. Il governo ha adottato politiche di sostegno per i fornitori italiani. Infine, vengono fornite associazioni e fiere pertinenti per gli interessati.

Il mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Giappone è un settore ampio e diversificato, che si occupa di una vasta gamma di attività riguardanti l’interior design e le riparazioni di edifici, sia residenziali che non residenziali.

Giro d’affari stimato

Secondo il rapporto periodico “Indagine di riqualificazione e ristrutturazione degli edifici” (建築物リフォーム・リニューアル調査) del Ministero del Territori, Infrastrutture, Trasporti e Turismo giapponese nel 2022 il valore delle ristrutturazioni ha registrato una lieve diminuzione del 1,2% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 11 trilioni e 5.545 miliardi di JPY (circa 73.1 miliardi di EUR). Il segmento non residenziale ammonta a 7 trilioni e 6.344 miliardi di JPY (48.3 miliardi di EUR) (con un calo del 4% rispetto all’anno precedente), mentre il settore residenziale ha raggiunto i 3 trilioni e 9.200 miliardi di JPY (24.8 miliardi di EUR) (con un aumento del 4,6% rispetto all’anno precedente).

Costruzioni_建設機械.4

Nel 2022 il giro d’affari delle ristrutturazioni  è stato di 11 trilioni e 5.545 miliardi di JPY (circa 73.1 miliardi di EUR)

Le attività di ristrutturazione riguardano principalmente il ripristino delle strutture portanti (fondamenta e struttura), il restauro di tetti e facciate esterne, le decorazioni interna, l’installazione di impianti e apparecchiature nelle abitazioni nonchè verniciature speciali, isolanti e altri interventi per aumentare il ciclo di vita degli immobili, perseguire risparmio energetico e maggiore resistenza agli agenti atmosferici, muffe e sismi.

Sostegno pubblico del settore

Per sostenere ulteriormente il mercato delle ristrutturazioni immobiliari, il governo giapponese ha adottato una politica focalizzata sulla gestione e l’ammodernamento del patrimonio esistente, con l’obiettivo di raddoppiare le dimensioni del mercato entro 10 anni, portandolo a 20 trilioni di JPY, mediante l’assegnazione di sovvenzioni e incentivi fiscali. Sono state introdotte inoltre misure volte a garantire la qualità dei servizi offerti dalle aziende del settore, nonché l’ammissibilità delle spese di ristrutturazione delle abitazioni usate nel quadro del programma “Flat 35” di Housing Finance Support Corporation, che offre tassi di interesse agevolati per i prestiti ipotecari a lungo termine.

Operatori di mercato

Numerosi grandi costruttori edili hanno divisioni o società apposite dedite alle ristrutturazioni edilizie ma come facilmente intuibile, la maggior parte degli operatorio sono piccole e medie imprese locali sparse in tutto il paese.

Questo scenario testimonia l’interesse e prosperità del mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Giappone, dove la vita media degli edifici è mediamente più breve che in altri paesi avanzati.

Gli edifici infatti storicamente vengono demoliti e riscostruiti dopo un periodo di utilizzo relativamente breve di alcuni decenni sia che si tratti di strutture in legno o in cemento.

Restauri_改装2

La maggior parte degli operatorio sono piccole e medie imprese locali sparse in tutto il paese

Potete trovare ulteriori articoli e approfondimenti sul mondo delle costruzioni in Giappone qui:

Panoramica costruzioni e building development in Giappone;

Terremoti, Tecnologie e prevenzione, il modello giapponese.

Applicazioni

Il mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Giappone offre una vasta gamma di servizi, tra cui:

– Adeguamento degli edifici ai nuovi standard di sicurezza;

– Aggiornamenti per migliorare l’efficienza energetica;

– Cambiamenti di infissi;

– Certificazione di edifici “green” (ecologici)-

– Installazione di dispositivi elettronici di domotica per cancelli, garage, gestione dell’illuminazione, tende e giardino;

– Installazione di nuovi impianti e apparecchiature;

– Miglioramenti per la sicurezza;

– Modifiche per l’accessibilità (disabilità, anziani);

– Rinnovo di bagni e sanitari;

– Ristrutturazione di facciate interne ed esterne;

– Sostituzione di pavimenti e lastricati con materiali più eleganti.

Pavimento riscaldato_床暖房

Il mercato giapponese importa anche prodotti e tecnologie avanzate dall’Europa e Nord America

Per soddisfare queste applicazioni, il mercato giapponese delle ristrutturazioni immobiliari importa anche una varietà di prodotti, materiali e soluzioni tecnologiche anche da paesi avanzati come ad esempio dall’Europa e il Nord America che si sono fatti strada per le loro caratteristiche.

Opportunità per le imprese italiane

Il mercato giapponese delle ristrutturazioni immobiliari offre quindi notevoli opportunità alle imprese italiane che intendono affacciarsi a questo mercato con pazienza e perseveranza.

Per operare con successo nel mercato giapponese delle ristrutturazioni immobiliari, le imprese italiane devono tuttavia mettere in conto la necessità di ottenere alcune certificazioni e requisiti obbligatori o raccomandati. Alcuni requisiti e certificioni sono necessari per partecipare a gare d’appalto e per permettere di accedere a finanziamenti pubblici.

Copertura speciale_特殊コーティング

Per vendere nel mercato giapponese occorrono alcune certificazioni e soddisfare specifici requisiti per gare e finanziamenti pubblici

Conclusione

Il mercato delle ristrutturazioni immobiliari in Giappone offre opportunità interessanti per le imprese italiane. Nonostante una lieve diminuzione nel 2022, il governo ha adottato politiche di sostegno per rafforzare il settore e mira a raddoppiare il mercato entro 10 anni tramite sovvenzioni e incentivi fiscali.

Le aziende italiane possono sfruttare la loro reputazione per la qualità dei prodotti e servizi, insieme al vantaggio competitivo in termini di prezzo e innovazione, per penetrare questo mercato in crescita. Tuttavia, è fondamentale ottenere le necessarie certificazioni e requisiti per partecipare alle gare d’appalto e accedere ai finanziamenti pubblici. La partecipazione a associazioni e fiere pertinenti può aiutare a creare opportunità di networking e collaborazione nel settore.

Associazioni

International Building Materials Forum一般社団法人 国際建材・設備産業協会 (IBMF)

– The Japan Stone Industry Association 一般社団法人 日本石材産業協会

Imported House Industries Organization一般社団法人 輸入住宅産業協会 (IHIO)

Japan Construction material & Housing Equipment Industried Federation 一般財団法人 日本建材・住宅設備産業協会 (J-CHIF)

Japan Construction Interior Cooperatives Federation 日本建設インテリア事業協同組連合会

Import Building Materials Council特定非営利活動法人 輸入建材協議会 (IBMA)

Japan Housing and Wood Technology Center 公益財団法人日本住宅・木材技術センター

Japan Pool Amenity Association公益社団法人 日本プールアメニティ協会

National Housing Industry Association 一般社団法人 全国住宅産業協会

The Tokyo Real Estate Public Interest Incorporated Association公益社団法人 東京都宅地建物取引業協会

Eventi

Fiere

ARCHITECTURE + CONSTRUCTION MATERIALS (建築・建材展)

JAPAN BUILD TOKYO (ジャパンビルド・建築の先端技術展・東京)

JAPAN HOME & BUILDING SHOW (ジャパンホーム & ビルディングショー)

JK FAIR (ジャパン建材フェア)

MAINTENANCE-RESILIENCE TOKYO (メンテナンス・レジリエンス・東京)

REMODELING FAIR (リフォーム産業フェア)

Se il tuo prodotto vale, il Giappone è la tua destinazione

Siamo NAGAEN, non consulenti, agenti o TEM, ma un team di esperti dedicato a fornire supporto commerciale, tecnico e operativo in Giappone alle aziende italiane attive nel settore dei materiali e delle tecnologie per il mondo delle costruzioni.

Con la nostra esperienza nell’espansione commerciale tra Italia e Giappone, offriamo soluzioni personalizzate e pronte all’uso. Scopri ora tutti i nostri servizi!

icon by Icons8

Abiti da sposa_ウェディングドレス3Ascensore_エレベーター