Mercato degli abiti da sposa in Giappone: trend e opportunità per produttori italiani del settore
Disclaimer: Le informazioni fornite sono solo a scopo informativo generale e non devono essere considerate definitive o complete. Pur facendo del nostro meglio per garantire l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni, non forniamo alcuna garanzia sull’accuratezza, l’affidabilità o la pertinenza delle informazioni stesse. Le informazioni potrebbero essere obsolete e le circostanze potrebbero essere cambiate. Non siamo responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni. I link o i riferimenti a terze parti non implicano approvazione.
Abstract: Questo articolo esplora in sintesi il mercato degli abiti da sposa in Giappone, evidenziando il suo valore in crescita e le tendenze del settore. Le principali opportunità per le aziende italiane di abiti da sposa risiedono nella crescente domanda per matrimoni in stile occidentale, abiti personalizzati e acquisti online. Il mercato giapponese è aperto ai marchi stranieri, rendendolo attraente per i produttori italiani. Inoltre, il noleggio di abiti da sposa è un settore fiorente. Comprendendo le tendenze e sviluppando strategie mirate, le aziende italiane possono avere successo in questo mercato in crescita.
L’industria degli abiti da sposa in Giappone sta affrontando sfide a causa di una diminuzione del tasso di natalità e dei cambiamenti nel comportamento dei consumatori. La diminuzione del mercato causata da una popolazione in diminuzione e dalla crescente proporzione di persone anziane sono preoccupazioni principali. Inoltre, il crescente numero di persone non sposate e la tendenza verso matrimoni non tradizionali hanno portato a una diminuzione del numero di matrimoni.
L’industria dei matrimoni è in ripresa e affronta una fase di diversificazione
Nonostante ciò, l’industria ha registrato dei cambiamenti a causa della pandemia di COVID-19. Con l’allentamento delle restrizioni e il cambiamento delle attitudini delle persone verso le uscite e i viaggi, il numero di matrimoni è aumentato. L’industria ha inoltre assistito a una diversificazione degli eventi matrimoniali, compresa la crescita dei servizi fotografici e delle celebrazioni di piccola scala.
Dimensioni del mercato e tendenze aziendali
In Giappone il settore bridal nel suo complesso rappresenta un mercato vasto e in crescita, destinato a raggiungere un valore di circa 2 trilioni di JPY nel 2023 (circa 12.67 miliardi di EUR), rispetto ai circa 1,76 trilioni di JPY nel 2022 (+13.5%).
Le attese sono che il mercato continui a crescere nei prossimi anni, trainato da diversi fattori, tra cui la crescente popolarità dei matrimoni in stile occidentale e la crescente domanda di abiti da sposa personalizzati.
Per quanto riguarda gli abiti da sposa, è importante sapere che la maggior parte delle coppie giapponesi tende a cambiare più abiti durante la cerimonia e questa molto spesso include anche la vestizione del tradizionale kimono da sposa giapponese e un fiorente business legato al noleggio di abiti.
Secondo l’indagine sui trend matrimoniali del 2022 del Recruit Bridal Institute (結婚トレンド調査2022(リクルートブライダル総研), il costo totale medio delle cerimonie e dei ricevimenti/feste di matrimonio è mediamente circa 3,04 milioni di JPY (circa 19’200 EUR), in aumento di 115.000 JPY (730 EUR) rispetto all’anno precedente.
Canali di distribuzione
I principali canali di vendita per gli abiti da sposa di marca in Giappone sono i seguenti:
I wedding salon offrono un’esperienza di acquisto più personalizzata
Negozi indipendenti e wedding salon. Si tratta di negozi fisici specializzati in abiti da sposa. Solitamente offrono una vasta selezione di abiti di diversi stilisti e possono offrire consulenze personalizzate per aiutare le spose a trovare l’abito perfetto per il loro matrimonio. I wedding salon offrono tipicamente un’esperienza di acquisto più personalizzata rispetto ai Department Store o ai rivenditori online e possono aiutare le spose a trovare l’abito perfetto per le loro esigenze individuali.
Resort e hotel. Alcuni resort e hotel in Giappone offrono pacchetti matrimoniali che includono un abito da sposa di marca. Questa può essere un’opzione comoda per le spose che si sposano in un resort o in un hotel e può anche dare accesso a abiti che non sono disponibili in altri negozi.
Department Store. Alcuni dei grandi magazzini più popolari in Giappone che vendono abiti da sposa di marca includono Mitsukoshi, Takashimaya e Isetan. Questi grandi magazzini solitamente hanno una vasta selezione di abiti di diversi stilisti e possono essere un’opzione comoda per le spose che cercano un abito in uno stile o in una fascia di prezzo particolare.
Rivenditori online. Ci sono diversi rivenditori online che vendono abiti da sposa di marca. Questi rivenditori spesso hanno una selezione più ampia di abiti rispetto agli atelier sposa e possono essere un’opzione più comoda per le spose che vivono in aree con pochi atelier sposa.
Può essere utile conoscere che parallelamente ai canali di vendita in Giappone esiste anche un fiorente mercato di noleggio di abiti da sposa con un ciclo di vita dei capi di alcune stagioni e successivo rinnovo.
Trend recenti nel business degli abiti da sposa in Giappone
Ci sono diversi trend recenti che stanno modellando l’industria degli abiti da sposa in Giappone. Questi includono:
– La crescente popolarità dei matrimoni in stile occidentale. In passato, i matrimoni tradizionali giapponesi erano la norma. Tuttavia, negli ultimi anni si è registrata una tendenza crescente verso i matrimoni in stile occidentale. Ciò è dovuto in parte all’aumento dell’influenza della cultura occidentale in Giappone, nonché al crescente numero di coppie che hanno vissuto o studiato all’estero.
– L’aumento della domanda di abiti da sposa personalizzati. Le spose giapponesi cercano sempre più abiti da sposa personalizzati che riflettano il loro stile e le loro preferenze individuali. Ciò sta portando a una crescente domanda di designer di abiti da sposa in grado di offrire una vasta gamma di opzioni di personalizzazione.
Negli ultimi anni si è registrata una tendenza crescente verso i matrimoni in stile occidentale
– La crescente popolarità degli acquisti di abiti da sposa online. I consumatori giapponesi stanno sempre più acquistando abiti da sposa online. Questo è dovuto alla comodità e alla vasta scelta disponibile online.
Per prosperare in futuro, l’industria degli abiti da sposa deve sviluppare strategie come la creazione di portfolio matrimoniali per diversi tipi di cerimonie e l’implementazione di marketing mirato per ciascun brand. È inoltre importante assumere personale dedicato al web e rafforzare gli sforzi di marketing attraverso vari canali, tra cui riviste matrimoniali, siti web e social media.
Opportunità per i produttori italiani di abiti da sposa
Il business degli abiti da sposa in Giappone rappresenta un’importante opportunità per i produttori italiani di abiti da sposa. Gli abiti da sposa italiani sono noti per la loro alta qualità, il design elegante e i tessuti di lusso. Questi fattori rendono gli abiti da sposa italiani una scelta popolare tra le spose giapponesi.
Inoltre, il mercato giapponese è relativamente aperto ai marchi stranieri. Ciò significa che i produttori italiani di abiti da sposa hanno buone possibilità di successo nel mercato giapponese.
Perché i produttori italiani di abiti da sposa dovrebbero dare priorità al Giappone nella loro strategia di business internazionale
Una grande opportunità per i produttori italiani di abiti da sposa
Ci sono diverse ragioni per cui i produttori italiani di abiti da sposa dovrebbero dare priorità al Giappone nella loro strategia di business internazionale. Queste includono:
– La dimensione e il potenziale di crescita del mercato giapponese;
– La crescente popolarità dei matrimoni in stile occidentale in Giappone;
– La crescente domanda di abiti da sposa personalizzati in Giappone;
– La crescente popolarità degli acquisti di abiti da sposa online in Giappone;
– Il mercato relativamente aperto ai marchi stranieri in Giappone.
Conclusioni
In conclusione, l’industria degli abiti da sposa giapponese sta vivendo cambiamenti significativi, presentando sfide e opportunità. I produttori italiani di abiti da sposa, con la loro eccezionale maestria e design, hanno ottime possibilità di sfruttare la crescente domanda nel mercato giapponese. Comprendendo le tendenze di mercato, sviluppando strategie personalizzate e sfruttando le opportunità disponibili, i produttori italiani possono stabilire una forte presenza e ottenere successo in Giappone.
Associazioni
– Bridal Institutional Association (BIA) 公益社団法人 日本ブライダル文化振興協会
– Japan Ceremonial Occasion Mutual Aid Society 一般社団法人 全日本冠婚葬祭互助協会 (全互協)
– Japan Hotel Association 一般社団法人日本ホテル協会
Eventi
Fiere
– Bridal Fair (ブライダル産業フェア)
– Bridal and Matchmaking Business Expo (ブライダル・婚活ビジネスEXPO)
Se il tuo prodotto vale, il Giappone è la tua destinazione
Non siamo consulenti, agenti o TEM, siamo NAGAEN.
NAGAEN offre supporto altamente operativo e commerciale in Giappone per le aziende italiane attive nella produzione di abiti da sposa e accessori, superando barriere linguistiche e culturali.
Siamo esperti nell’espansione commerciale tra Italia e Giappone e offriamo soluzioni personalizzate e pronte all’uso per massimizzare le opportunità di crescita. Scopri oggi stesso i nostri servizi.
icon by Icons8