Cliniche veterinarie in Giappone
Un recente articolo di Toyo Keizai Online (東洋経済オンライン) intitolato ペットブームで経営改革を迫られる「動物病院」「経営と診療の分離」がいま求められている (Le cliniche veterinarie sono obbligate a riformare la loro gestione per via del boom degli animali domestici. Occorre separare gestione e trattamenti medici) ha messo in luce come la “familiarizzazione dei pet” in Giappone continui ad evolversi generando opportunità e necessità di adeguamento anche per gli operatori sanitari e le strutture mediche veterinarie.
Cliniche veterinarie in cifre
Secondo i dati più pubblicati a Marzo 2023 dal Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca giapponese (農林水産省) alla fine del 2021 in Giappone sono censite 16’701 strutture mediche animali, di cui 4’085 specializzate in animali d’allevamento e 12’616 in animali da compagnia (pet).
La maggiore presenza è a Tokyo (1’858 strutture), Kanagawa (1’157), Osaka (841), Saitama (802), Hyogo (564) e a seguire tutte le restanti prefetture.
Nel totale paese, su 12’616 strutture totali esistenti, la presenza di medici veterinari è così composta: 7’932 strutture (1 medico veterinario), 2’508 (2), 782 (3), 404 (4), 253 (5), 173 (6), 116 (7), 72 (8), 55 (9), 321 (10 o più medici veterinari).
In sintesi, il 62.1% (7’932) delle strutture ha un solo medico, il 31.3% (3’947) ne ha da 2 a 5, il 3.3% (416) da 6 a 9, e un 2.5% (321) 10 o più in servizio.
A Tokyo su un totale di 1’858 strutture, la composizione è la seguente: 1’073 (1 medico veterinario), 385 (2), 150 (3), 64 (4), 42 (5), 38 (6), 16 (7), 13 (8), 12 (9), 65 (10 o più medici veterinari). Il 57.8% (1’073) ha 1 medico veterinario, il 34.5% (641) da 2 a 5, il 4.3% (79) da 6 a 9 e il 3.5% (65) 10 o più in servizio.
All’incirca il 60% delle strutture mediche per animali è composta di un solo medico veterinario e presumibilmente di cliniche di piccola dimensione.
Trend e spese mediche e assicurative per cani e gatti
Dai dati di una ricerca del 2022 sulla popolazione di cani e gatti (令和4年 全国犬猫飼育実態調査) elaborata dalla Japan Pet Food Association emerge che in Giappone nel 2022 erano presenti circa 7 milioni e 53 mila cani presso 5 milioni e 640 mila nuclei familiari con una media di 1.25 cani per nucleo, mentre il 9.69% dei nuclei familiari aveva almeno un cane.
Nello stesso periodo la popolazione di gatti era di 8 milioni e 837 mila unità presso 5 milioni e 25 mila nuclei familiari (1.76 gatti in media), mentre l’8.63% dei nuclei familiari aveva almeno un gatto.
Sebbene in numero assoluto il numero totale degli animali sia in lieve calo annuo, l’attenzione, le cure e le spese di mantenimento pro-capite sono invece in crescita.
Entrambi i fattori concorrono a mettere sotto pressione le pet clinic, in aumento nel numero nonostante non cresca la popolazione animale e siano necessari maggiori investimenti e specializzazione per diagnosi e servizi via via più complessi e sosfisticati.
Se nel 2017 la spesa sanitaria mensile media per un cane era di 3’335 JPY (circa 23 EUR, 1 EUR@145 JPY) e quella assicurativa di 2’662 JPY (circa 18.35 EUR), nel 2022 tali cifre ammontavano rispettivamente a 4’653 JPY (32 EUR, +39.5%) e 2’885 JPY (19.90 EUR, +8,3%).
Per un gatto invece sebbene la spesa media mensile sia passata da 2’528 JPY (circa 17.43 EUR, 1 EUR@145 JPY) per i servizi sanitari e 2’096 JPY (circa 14.45 EUR) per le assicurazioni nel 2017, a 2’392 JPY (16.50 EUR, -5,4%) e 2’069 JPY (14.26 EUR, -1.3%) nel 2022, nel complesso le spese per i gatti sono comunque in aumento del 26% considerando i costi di alimenti di maggiore qualità, gadget e abbigliamento.
Sfide per il settore delle cliniche veterinarie in Giappone
La medicina veterinaria per animali domestici va incontro a un sempre più rapido sviluppo scientifico e professionale. Ad esempio non sono più casi rari esami diagniostici o terapie come la risonanza magnetica (MRI), la tomografia computerizzata (CT) e la medicina rigenerativa e preventiva.
L’aumentata sensibilità verso le necessità cliniche dei pet impone l’acquisizione di medical device e professionalità mediche sempre più specifiche, ai quali non tutti i healthcare provider sono in grado di adempiere per via del costo degli investimenti.
C’è da ritenere pertanto che per far fronte alle nuove necessità vi sia la riduzione della frammentazione attraverso fusioni e acquisizioni societarie per potenziare l’ambito dei servizi offerti e dotarsi di tecnologie più avanzate.
Infine non va dimenticato che attualmente una quota elevata di cliniche gestite da un solo veterinario cessa le attività per l’impossibilità di trovare un successore all’interno del nucleo familiare del proprietario o un acquirente una volta giunta l’età pensionabile.
Opportunità per imprese italiane
Il processo di evoluzione e consolidamento in atto nelle pet clinic in Giappone offre grandi opportunità alle imprese italiane volenterose di esplorare questo mercato e attive nei settori del franchising di centri medici per animali, medical device, protesi per animali, farmaci veterinari, alimenti funzionali per animali, beauty & toiletry e collaborazione scientifica e academica.
Ecco degli esempi:
– M&A, partnership e franchising per lo sviluppo di cliniche pet specializzate ad alto livello scientifico e tecnologico, specializzate in “second opinion” e in grado di fornire tutti i servizi fra cui esami diagnostici e di medicina preventiva e rigenerativa;
– Registrazione e sviluppo di medical device e farmaci veterinari;
– Commercializzazione di alimenti funzionali e nuovi integratori animali ad alto valore aggiunto;
– Collaborazione medico scientifica.
Associazioni di categoria
– Animal Clinical Research Foundation 公益財団法人動物臨床医学研究所
– Animal Preventive Medecine Association (APMA) 一般社団法人 どうぶつ予防医療協会
– Japan Small Animal Veterinary Association (JSAVA) 一般社団法人日本小動物獣医師会
– Japan Veterinary Medical Association (JVMA) 公益社団法人日本獣医師会
– Japan Veterinary Products Association 社団法人日本動物用医薬品協会
– Japanese Animal Hospital Association (JAHA) 公益社団法人日本動物病院協会
– Japanese Board of Veterinary Practitioners (JBVP) 日本臨床獣医学フォーラム
– Japanese Veterinary Nursing Association (JVNA) 一般社団法人 日本動物看護職協会
– The Japanese Society of Veterinary Science公益社団法人日本獣医学会
Eventi
Fiere
– Interpet/ インターペット (Fiera del lifestyle animale)
Congressi
– Annual meeting of Japanese Society of Clinical Veterinary Medicine
– Japanese Animal Hospital Association Annual Meeting
– Meeting of the Japanese Society of Veterinary Sciences
– Veterinary Academic Annual Meeting
Consultate anche il nostro articolo: Il mercato degli animali domestici in Giappone
Il Giappone è a portata di mano con NAGAEN
Siamo specializzati nel market entry e sviluppo commerciale Giappone/ Italia con focus su healthcare, beauty, macchinari, e lifestyle.
NAGAEN mette a sua disposizione le migliori best practice di settore e un approccio granulare e qualificato.
Abbiamo sviluppato un metodo flessibile e concreto senza costi imprevedibili e diversioni dal core business per una crescita realistica e acquisizione di know-how progressivo e costante. Non siamo consulenti, agenti o TEM, siamo NAGAEN. Scopra tutti i servizi che le offriamo: Servizi