Department Stores, Fashion Building e Mall in Giappone

Harajuku_原宿

Harajuku_原宿

Disclaimer: Le informazioni fornite sono solo a scopo informativo generale e non devono essere considerate definitive o complete. Pur facendo del nostro meglio per garantire l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni, non forniamo alcuna garanzia sull’accuratezza, l’affidabilità o la pertinenza delle informazioni stesse. Le informazioni potrebbero essere obsolete e le circostanze potrebbero essere cambiate. Non siamo responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni. I link o i riferimenti a terze parti non implicano approvazione.


Abstract: L’articolo fornisce informazioni sulle differenze tra i department store, i fashion building e i mall in Giappone. Questi canali di vendita hanno caratteristiche distinte in termini di storia, pubblico di riferimento e modalità di vendita.

I department store giapponesi sono nati come evoluzione dei negozi di abbigliamento tradizionali o sono stati fondati da società ferroviarie private. Mantengono la missione di distribuire abbigliamento e spesso sono situati presso grandi stazioni ferroviarie. Al contrario, i fashion building e i mall offrono più autonomia ai negozi in termini di progettazione e conduzione, con cassa e contabilità separate.

L’Associazione dei Department Store Giapponesi raggruppa i principali department store del paese, come Isetan Mitsukoshi Holdings, H2O Retaiing Corporation, Sogo & Seibu Co., Ltd, Takashimaya Co., Ltd e J. Front Retailing Co., Ltd. Alcune catene, come Tobu Department Store, Fujisaki Co Ltd., Keio Department Store Co., Ltd. e Meitetsu Co., Ltd., sono fondate da società ferroviarie o hanno rilevanza regionale.

In termini di pubblico di riferimento, i department store tendono a rivolgersi a un pubblico più anziano rispetto ai fashion building e ai mall. Mentre i fashion building possono essere simili ai department store esternamente, i mall sono spesso situati in aree periferiche o integrati nelle stazioni ferroviarie e si sviluppano più in orizzontale che in verticale.


Sebbene apparentemente simili, in Giappone Department Store, Fashion Building e Mall hanno differenze sostanziali tra loro dovuti alla storia, al pubblico cui si rivolgono e alle modalità di vendita.

Se cercate informazioni sulla distribuzione in Giappone per il vostro brand di moda, questo breve articolo è per voi. Scopriamo le 5 differenze principali tra questi grandi canali retail Giapponesi.

Cosa distingue meglio un Department Store da altre grandi catene altrettanto focalizzate nella moda anche di alto livello e segmentate spesso per piani come ad esempio gli store Marui, Parco e Lumine?

1. Storia

I Department store Giapponesi sono principalmente strutture commerciali nate come evoluzione di negozi di indumenti tradizionali o fondate da società ferroviarie private. Per questo motivo mantengono la missione di distribuire abbigliamento e frequentemente sono ancora ubicati presso grandi stazioni ferroviarie ad alta frequentazione.

Fra i principali player diversi dai Department Store vi è per esempio il gruppo Marui (da non confondere con Marui Imai, Department Store di Hokkaido del gruppo Mitsukoshi Holdings). Con 23 punti vendita ha origine come sistema di vendita a rate mensili ed è il fondatore della prima carta di credito giapponese.

ShibuyaDogenzaka_渋谷道玄坂

2. Classificazione statistica

Il Ministero dell’Economia Giapponese classifica come Department Store (百貨店) gli esercizi commerciali che:

-vendono apparel, generi alimentari e homeware in una quota compresa tra il 10% e il 70%;

-hanno almeno 50 addetti stabilmente presenti nel punto vendita; e

-assistono i clienti nelle decisioni di acquisto in almeno il 50% dello spazio vendita.

Ogni attività commerciale su larga scala che non rientra nei parametri di cui sopra è Specialty Store (専門店), punti vendita focalizzati su una singola categoria merceologica per almeno il 90%, Fashion Building, Mall o Centro Commerciale (SC).

3. Appartenenza all’Associazione dei Department Store

L’Associazione dei Department Store Giapponesi (日本百貨店協会) è stata fondata nel 1948 e incorpora attualmente 74 società attive nel settore con un totale di 179 punti vendita in tutto il Giappone.

SapporoDaimaru_札幌大丸

Fanno capo all’associazione tutti i Department Store fra cui quelli di rilievo nazionale come:

Isetan Mitsukoshi Holdings Ltd. (株式会社三越伊勢丹ホールディングス), Department Store “Isetan” (伊勢丹) e “Mitsukoshi” (三越);

-H2O Retaiing Corporation (エイチ・ツー・オー リテイリング株式会社), Department Store “Hankyu” (阪急) e “Hanshin” (阪神);

-Sogo & Seibu Co., Ltd (株式会社 そごう・西武), Department Store “Sogo (そごう) e “Seibu” (西武);

-Takashimaya Co., Ltd (株式会社 高島屋), Department Store “Takashimaya” (高島屋);

– J. Front Retailing Co., Ltd (J. フロント リテイリング株式会社 ), Department Store “Daimaru” (大丸) e “Matsuzakaya” (松坂屋).

Aderiscono anche catene fondate da società ferroviarie o di rilevanza regionale come ad esempio:

– Tobu Department Store Co., Ltd. (株式会社 東武百貨店), Department Store “Tobu” (東武);

-Fujisaki Co Ltd. (株式会社 藤崎), Department Store “Fujisaki” ( 藤崎);

-Keio Department Store Co.,Ltd. (株式会社 京王百貨), Department Store “Keio” (京王);

-Meitetsu Co., Ltd. (式会社 名鉄百貨店), Department Store “Meitetsu” (名鉄).

Ci sono anche Department Store creati come Joint-venture, ad esempio:

– JR Tokai Takashimaya Co,Ltd. (株式会社 ジェイアール東海高島屋), Department Store “JR Takashimaya” (JR高島屋);

-West Japan Railway Isetan Co., Ltd (JR 株式会社ジェイアール西日本伊勢丹), Department Store “JR Kyoto Isetan” (ジェイアール京都伊勢丹)

Altre catene diverse dai Department Store possono invece far parte dell’ Associazione Giapponese Retailers (JRA) .

MitsukoshiGinza_銀座三越

4. Modalità di vendita

Pur con dei limiti, nei Fashion Building e Mall, ogni tenant è dotato di proprio personale, ha una certa autonomia nella progettazione e conduzione dello store. Ogni store ha la propria cassa e contabilità separata.

Nei Department Store, di norma il personale fa capo al gruppo o è cogestito con il brand, così come anche le relazioni con i clienti. Shopping bag, confezioni regalo e altri aspetti della comunicazione e dell’immagine sono rigorosamente con nome e logo del Department Store.

5. Pubblico di riferimento

Sebbene vi siano parziali sovrapposizioni tra i canali e ampie differenze all’interno degli stessi Department Store, normalmente questi sono più rigidamente segmentati per piani, e si rivolgono a un pubblico di riferimento dall’età media più elevata rispetto ai Fashion Building e ai Mall (es. Shibuya 109, Laforet harajuku, Marui).

Se i Fashion Building sono esternamente confondibili con i Department Store (Parco, Marui, Joinus) e ubicati in aree centrali o stazioni (es: Lumine), i Mall possono essere sia periferici (es: Lalaport Tokyo bay) o anch’essi integrati nelle stazioni ferroviarie (es: La Zona Kawasaki) ma generalmente si sviluppano più in orizzontale che verticale.

Lavatrice_洗濯機HighTech2_ハイテック2