
Ci sono ben 1300 i prodotti artigianali del passato che continuano a essere prodotti in Giappone.
Tessuti antichi e tinture, oggetti di cancelleria e carta, lacche pregiate e stoviglie, coltelli e spade, porcellane e vetro, mobili e lanterne, intagli in legno, pietra e pietre preziose, ventagli, strumenti per la pesca e bambole sono solo alcuni esempi.
Quali sono i prodotti artigianali giapponesi?
Alla fine del 2019, erano 235 i prodotti con uno status riconosciuto e tutelato dal Ministero dell’Economia Commercio e Industria Giapponese (METI) in base alla legge, Legge sulla promozione delle industrie artigianali tradizionali nr. 57 del 1974 (昭和四十九年法律第五十七号、伝統的工芸品産業の振興に関する法律「伝産法」).

Questa legge mira a tutelare l’esistenza e la promozione dei prodotti e mestieri antichi e riconosce la designazione di artigianato tradizionale (指定伝統工芸品) attraverso il rispetto di questi parametri:
-Il prodotto deve avere un utilizzo nella vita quotidiana;
-La maggior parte della fase di produzione deve essere manuale;
-La produzione deve avvenire con tecniche e metodi tradizionali;
-Le materie prime utilizzate devono essere quelle tradizionali;
-La produzione deve avere una chiara identificazione geografica e deve esistere un certa concentrazione di aziende ed artigiani.
Ulteriori specificazioni
La legge di cui sopra identifica un prodotto artigianale per il particolare valore che riveste a livello nazionale. Esistono anche tutele e riconoscimenti a livello regionale e locale con diversi criteri.
In particolare è riconosciuto come artigianato tradizionale Dentōkōgei-hin (伝統工芸品) un prodotto tuttora esistente che abbia almeno cento anni di produzione storica consecutiva. Inoltre per concentrazione di aziende e artigiani si deve intendere l’esistenza di almeno dieci imprese e/o trenta artigiani/ addetti alle attività.
Aspetti economici
Si stima che il giro d’affari dei prodotti artigianali riconosciuti sia attorno ai 96 miliardi di JPY (circa 838 milioni di EUR) e 63 mila addetti.
La composizione % per prodotto sulla cifra del giro d’affari è grossomodo 25% per la produzione di tessuti (織物), 23% per prodotti tinteggiati (染色品), 20% per la carta giapponese “washi” (和紙).
Prevalgono imprese molto piccole e botteghe artigianali con una età media degli addetti spesso superiore ai 50 anni di età.
Recentemente si assiste a una rinascita di interesse fra i giovani e domanda in crescita legata al turismo e all’esportazione.
Opportunità per PMI italiane
Per PMI nell’ambito moda ci sono opportunità per collezioni speciali utilizzando tessuti ed accessori originali giapponesi ad alto valore aggiunto.
Per società nel settore del mobile e lifestyle sono innumerevoli le opportunità di collaborazione come: mobili domestici, lanterne, rivestimenti in legno, autenticamente prodotti in modo artigianale.

Di recente si assiste a un crescente interesse per spazzole cosmetiche il cui valore supera facilmente i 100 EUR, pettini in legno, teiere in ghisa, coltelleria e oggetti realizzati con le lacche “Urushi” (漆). Per approfondimenti su Urushi si consiglia: Lacca giapponese urushi – 漆

NAGAEN supporta le PMI italiane interessate a collaborazioni con gli artigiani giapponesi. Si ricorda che alcune Prefetture ed enti locali giapponesi hanno programmi di incentivazione all’esportazione.
Prodotti in evidenza
Si riportano a titolo di esempio alcuni prodotti fra i più celebri. La lista completa è nella tabella in fondo.
– “Nanbu tekki “ (南部鉄器) di Iwate (Honshu), ovvero le lavorazioni in ghisa e acciaio come per esempio le famose teiere;
-”Imari/Arita yaki” (伊万里・有田焼) di Saga (Kyushu) celebri porcellane già note in Europa dal diciasettesimo secolo;
-”Nishijin ori” (西陣織) di Kyoto, tessuti molto elaborati e di alto pregio con oltre 1200 anni di storia;
-”Tosa uchihamono” (土佐打刃物), lame e coltelli pregiati di Kochi (Shikoku).
Elenco dei 235 prodotti riconosciuti dal METI
Riferimenti
Associazioni di categoria
Associazione di promozione dell’industria artigianale tradizionale(伝統的工芸品産業振興協会) https://kyokai.kougeihin.jp/
Associazione Centri di Produzione Artigianale (日本工芸産地協会) https://kougei-sunchi.or.jp/
Fiere:
Fiera dei marchi giapponesi tradizionali e moderni (伝統とModernの日本ブランドフェア)
Mostra di artigianato tradizionale giapponese (日本伝統工芸展)
Fiera Nazionale del Turismo (全国観光物産見本市)
[table “16” not found /]