Effetti dell’invecchiamento della società
Si prevede che in Giappone un abitante ogni quattro avrà almeno 75 anni entro il 2025. La cosiddetta Dankon sedai (団塊世代), generazione dell’esplosione delle nascite tra il 1947 e il 1949 avrà infatti tutta superato questa soglia.
Il problema del 2025 (2025年問題) è fra i principali aspetti che attraversano stato sociale, sanità e sviluppo economico e cinque sono i pilastri con cui il Governo intente fronteggiare la situazione:
1. Rafforzamento dell’interazione tra ospedalizzazione e cura assistenziale;
2. Miglioramento dei servizi di assistenza infermieristica;
3. Promozione della prevenzione;
4. Sostentamento della vita quotidiana delle persone;
5. Miglioramento degli alloggi per persone anziane.

Si stima che nel 2025 la spesa complessiva per la previdenza sociale (社会保障費) potrebbe raggiungere la cifra astronomica di 21 mila miliardi di JPY (circa 175 miliardi di EUR) e si prevede che mancheranno almeno 340 mila operatori sanitari rispetto alle necessità.
Per ovviare al problema della carenza di personale specializzato il paese ha incentivato in varie modalità l’ingresso di lavoratori stranieri soprattutto da paesi con cui il Giappone ha firmato accordi di libero scambio, e in modo particolare con Filippine e Vietnam ma anche Cina e Malesia.
Alcuni enti locali hanno anche esportato il modello giapponese in questi paesi in cambio di manodopera e lunghi periodi formativi in Giappone per sopperire alla carenza e turnover di personale.
Crescita dell’assistenza sanitaria per la terza età
Il settore che si occupa dell’assistenza agli anziani, generalmente indicato con il termine Kaigo (介護) è un gigante con un giro d’affari di 875 miliardi di JPY nel 2019 (circa 7.4 miliardi di EUR) e una crescita di oltre il 12% rispetto all’anno precedente.
Opportunità per aziende italiane
L’Italia è assieme al Giappone il paese più anziano del mondo e affronta tematiche e sfide simili. Le aziende italiane interessate a cooperare con partner giapponesi per progetti in in Italia o in Giappone vale la pena di considerare le seguenti aree:
-Apparecchiature per l’adattamento di appartamenti;
-Articoli da bagno e servizi igienici;
-Articoli per l’ingrandimento delle immagini e la correzione ottica;
-Assistenza infermieristica preventiva;
-Attrezzature per la riabilitazione,
-Ausili per la deambulazione;
-Dispositivi elettromedicali;
-Farmaci e integratori alimentari;
-Forniture generali per personale sanitario;
-Forniture per letti sanitari,
-Indumenti e scarpe;
-Strutture di assistenza e case anziani;
-Sviluppo di applicazioni tecnologiche per l’assistenza e la prevenzione delle cure infermieristiche.
Principali imprese private giapponesi attive nell’assistenza agli anziani
Sompo Holdings (SOMPOホールディングス)
Benesse Group (ベネッセグループ)
Tsukui Corporation (ツクイ)
Secom (セコムグループ)
UNIMAT RETIREMENT COMMUNITY (ユニマット リタイアメント)
Saint-Care Holding (セントケア・ホールディング)
Si ritiene che un aspetto fondamentale del successo in questo settore sia dato dalla capacità di attrarre personale a fronte della carenza cronica. E per fare questo le aziende sono interessate a sviluppare un ambiente di lavoro più confortevole.
Altro aspetto è la capacità di sviluppare strumenti tecnologici di ottimizzazione del tempo e di maggiore corrispondenza tra personale fornitore di servizi e utenza. Questo avviene sia nell’ottica del contenimento dei costi sia per la soddisfazione dell’utenza e del personale.

Aree ammesse ai privati e applicabilità dell’assicurazione per cure di lungo periodo (介護保険)
Assicurazione applicabile
– Sistema di assistenza diurna (通所介護)
– Assistenza domiciliare (訪問介護)
– Casa di riposo a pagamento con cure assistenziali (介護付有料老人ホーム)
Assicurazione non applicabile
– Casa di riposo a pagamento di tipo residenziale (住宅型有料老人ホーム)
– Alloggio per anziani con servizio (サービス付高齢者住宅)
Riferimenti
Associazione di categoria:
Associazione di Cura Giapponese (日本介護協会) https://j-care.or.jp/
Federazione nazionale dei Fornitori di Assistenza (全国介護事業者連盟) http://kaiziren.or.jp/
Associazione Giapponese per l’Assistenza Domiciliare (日本在宅介護協会) http://www.zaitaku-kyo.gr.jp/
Associazione Nazionale dei Servizi Sanitari per gli Anziani (全国老人保健施設協会) http://www.roken.or.jp/
Associazione Giapponese di Assistenza Infermieristica (日本介護事業連合会) https://www.kaijiren.com/
Associazione Giapponese di Assistenza Sanitaria (日本介護支援協会) https://www.kaigo-shien-kyokai.or.jp/
Associazione nazionale di assistenza domiciliare (全国介護付きホーム協会) https://www.kaigotsuki-home.or.jp/
Associazione Giapponese dei Lavoratori Assistenti di Cura (日本介護福祉士会) http://www.jaccw.or.jp/
Consiglio Nazionale delle Strutture di Assistenza agli Anziani (全国老人福祉施設協議会) http://www.roushikyo.or.jp/
Associazione Giapponese di Alloggi per Anziani (全国有料老人ホーム協会) https://www.yurokyo.or.jp/
Consiglio Nazionale di Assistenza Sanitaria (全国訪問介護協議会) https://kaigokyougikai.jp/
Fiere:
CareTEX;
HOSPEX Japan