NAGAEN vi porta a contatto con alcune delle oltre 33 mila aziende giapponesi che hanno percorso i secoli focalizzandosi sull’attività principale, il servizio e lo spirito di adattamento. Molte sono ancora delle PMI a gestione familiare e sono innumerevoli le opportunità di sviluppare partnership internazionali, soprattutto con L’Italia.

Le cinque più antiche aziende al mondo

Queste sono le cinque più antiche aziende al mondo ancora esistenti e sono tutte giapponesi. La prima e più antica al mondo risale all’anno 578 e tre su cinque sono dell’area geografica del Kansai (Hyogo, Kyoto, Osaka).

Anno di fondazione Nome (caratteri latini) Nome (Giapponese) Settore Sede
578 Kongō Gumi 金剛組 Costruzioni Osaka
705 Nishiyama Onsen Keiunkan 西山温泉慶雲館 Alberghiero Yamanashi, Minamikoma gun
717 Sennen no Yu Koman 千年の湯 古まん Alberghiero Hyogo, Toyooka shi
718 Hōshi Ryokan 善吾楼(法師) Alberghiero Ishikawa, Komatsu shi
771 Genda Shigyō 源田紙業 Industria cartaria Kyoto
Cosa sono le Shinise kigyō (老舗企業)?

In Giappone con il termine shinise (老舗) si identificano le attività economiche che si tramandano di generazione in generazione per lunghi periodi mentre il termine kigyō (企業) indica le aziende. Con Shinise kigyō si identificano le aziende attive con almeno cento anni di storia dalla loro fondazione. Un sinonimo molto usato in Giappone per indicare le aziende longeve è anche Chōju kigyō (長寿企業).

Secondo i dati molto precisi del prestigioso istituto Teikoku Databank (帝国データバンク)(TNB) nel 2019 esistevano 33’259 aziende con cento anni di esistenza o più e queste rappresentavano il 2.27% del totale delle aziende giapponesi. Oltre 3’900 avevano invece duecento anni.

Si stima che ogni anno raggiungano i cento anni circa mille aziende e nel 2027 il numero potrebbe persino raggiungere la cifra complessiva di addirittura 40 mila aziende.

Una via con botteghe in stile antico
Dati settoriali e volumi di vendita

Sempre dall’analisi di TNB si desume che il 25.1% delle Shinise kigyō

sono aziende manifatturiere (8’344), il 23.4% sono dedite alla vendita al dettaglio mentre il 22.1% sono aziende di vendita all’ingrosso. Inoltre il 41.5% (13’786) hanno un volume d’affari inferiore a 100 milioni di JPY (circa 835 mila EUR), il 39% (12’986) tra i 100 milioni e inferiore al miliardo di JPY (circa 8 milioni 350 mila EUR).

Le cinque principali categorie economiche sono nell’ordine:

  • Locazione di immobili per uffici, 894;
  • Produzione di sake, 801;
  • Settore alberghiero, 618;
  • Vendità al dettaglio di alcolici , 611;
  • Vendita al dettaglio di kimono e abbigliamento, 568.
Cosa hanno in comune queste aziende?

Gli elementi comuni più frequenti riscontrati sono i seguenti:

  • Gestione familiare di generazione in generazione;
  • Rispetto della tradizione;
  • Sostenibilità delle proprie attività;
  • Focus sulle attività principali;
  • Buon servizio al cliente come missione;
  • Aderenza ai principi del Bushidō.

Se a prima vista possono apparire come ‘conservatrici’, ‘poco propense al rischio’ e ‘tradizionali’, questo è un paradigma non sempre corretto.

Infatti oltre a rappresentare un fenomeno unico al mondo di capacità di adattamento nei secoli, un numero importante di queste aziende è quotato in borsa (oltre cinquecento); inoltre queste aziende sono riuscite a trasferire le proprie competenze in relazione alle necessità del mondo odierno sviluppando tecniche e competenze uniche.

Soddisfare e vincere nelle necessità di oggi

Ecco un paio di esempi di adattamento e successo di aziende longeve, escludendo giganti con marchi famosi come Kikkoman, Nintendo, Yuasa e altre grandi gruppi commerciali e industriali:

  • Fukuda Metal Foil & Powder (福田金属箔粉工業), fondata nel 1700: quota mondiale del 90% nella fornitura di lamine in rame flessibili per i cablaggi dei circuiti stampati usati nei telefoni cellulari,
  • Hosoo (株式会社 細尾), fondata nel 1688: azienda tessile e di indumenti tradizionali (Kimono) specializzata in tessitura tridimensionale che collabora con grandi brand del lusso internazionale e altre fibre tecnologiche di alta gamma.
Contattaci

Compila il modulo per richiedere informazioni sui nostri servizi